
Nuovi ospiti per il nostro terracquario… vieni a scoprirli!
Finalmente abbiamo terminato di allestire il nostro TERRACQUARIO da Centerzoo Lariano di Montorfano!
Bellissimo, vero? Non vedevamo l’ora di concluderlo per mostrarvelo!
Per cui… vi aspettiamo in negozio! 😉
Ed al suo interno ci saranno dei simpatici e meravigliosi NUOVI OSPITI: le Ceratophrys ornate, chiamate anche Rane cornute.
Animali domestici esotici davvero unici nel loro genere.
Di seguito qualche informazioni in più su questa specie.
CHI E’ LA RANA CERATOPHRYS ORNATE
Originaria dell’Argentina, Uruguay e Brasile, la rana cornuca (cui nome scientifico è Ceratophrys ornata) vive in foreste pluviali a clima tropicale, molto umido.
Dall’aspetto molto simpatico e singolare è nota per la bocca particolarmente grande (larga circa la metà del corpo) e l’appetitovorace.
Si tratta di un anfibio sedentario, robusto e facile da allevare.
Trascorre la maggior parte del tempo fermo immobile in attesa di una preda da gustare.
La colorazione più frequente è verde brillante con macchioline marroni/rossicce ma ne esistono anche verdi scuro o marroncine.
Perché viene anche chiamata RANA CORNUTA? Perché sopra gli occhi presenta due sporgenze simili a dei “cornetti”.
NEL TERRACQUARIO
Siccome sono esemplari che passano molto tempo appostati per catturare la preda, è necessario garantire loro un substrato umido adeguato, come torba o fibra di cocco. In questo modo la rana potrà nascondersi, scavare e ricoprirsi.
In cattività è meglio non superare mai i 23-24C° perché in natura le rane di questa specie si rintanano nel terreno che è fresco, cosa che ovviamente in cattività è più difficile.
Sarebbe anche ideale inserire delle piante vive che offrano protezione all’esemplare.
PER MAGGIORI INFO
Ti invitiamo a passare nel nostro negozio e fare due chiacchiere con i nostri esperti e conoscerle da vicino!
Siamo in via per Albese 3 a Montorfano (CO).